Una casa con mansarda fuori dagli schemi
Una casa di famiglia ristrutturata con la trasformazione del sottotetto in una mansarda luminosa e accogliente.
Leggi tutto l'articoloUna casa di famiglia ristrutturata con la trasformazione del sottotetto in una mansarda luminosa e accogliente.
Leggi tutto l'articoloAnche quest'anno è possibile ottenere la detrazione del 50% per lavori di restauro sulla propria casa di residenza e/o su parti comuni di edifici. Ecco tutte le spese detraibili.
Leggi tutto l'articoloUna stanza sotto a un tetto inclinato, dove gli adulti possono stare in piedi solo nella parte più alta, è perfetta per i bambini che non hanno bisogno di pensare a dove stare e possono utilizzare tutto lo spazio a disposizione per giocare e studiare.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda di classe situata a Malmö, in Svezia, rinnovata e riprogettata dai proprietari in stile country eclettico con un tocco industriale, combinando materiali come acciaio, ferro e alluminio con mobili in legno invecchiato e pelle e alcuni pezzi moderni.
Leggi tutto l'articoloCi sono molti modi per utilizzare tutti gli spazi in una camera in mansarda e farla sembrare più grande, utilizzando un arredamento adatto. Dall'arredamento minimal ai mobili multifunzione, dall'uso di mensole e contenitori ai materiali naturali, fino alla creazione di un punto focale.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda open space in una vecchia casa popolare, ristrutturata e arredata in stile nordico, diventa l'abitazione e l'ufficio di una coppia di giovani grafici, che si sono circondati di opere di designer classici e contemporanei.
Leggi tutto l'articoloTravi in legno originali, luce e ambienti caldi e accoglienti; questo il segreto di un Bed & Breakfast con suggestive camere in mansarda.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda dove soggiornare durante una vacanza a Barcellona, decorata con alcuni pezzi d'epoca che le danno un tocco personale, con una zona giorno con una bella vista sulla città e tre camere da letto di cui una su un soppalco.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda di un'illustratrice con un open space nella zona giorno che comprende salotto, sala da pranzo e cucina illuminate da grandi finestre per tetti, due camere semplici ma con dettagli colorati e un bagno accogliente.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento di 40 mq reso vivibile attraverso una soluzione che ridisegna completamente lo spazio, demolendo tutte le pareti esistenti, aggiungendo la parte di sottotetto che si trovava sopra l'appartamento. e aggiungendo 7 finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloPer decorare un piccolo spazio ci molte idee semplici che utilizzano il colore così da far sembrare una stanza più grande e più luminosa, dagli infissi e le tende, alle pareti e al soffitto colorato, dai mobili colorati ai quadri, dalla disposizione dei libri alle stoviglie colorate in mostra.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di una villetta in completo stato di abbandono, con l'aggiunta di grandi superfici vetrate, la creazione di un open space nella zona giorno e la sistemazione del sottotetto illuminato da nuove finestre per tetti.
Leggi tutto l'articolo