In mansarda in inverno fa più freddo?
Dipende molto da come è stata costruita la mansarda, con un tetto ben isolato e delle finestre con la vetrata adatta.
Leggi tutto l'articoloDipende molto da come è stata costruita la mansarda, con un tetto ben isolato e delle finestre con la vetrata adatta.
Leggi tutto l'articoloPer sostituire una finestra esistente è necessario presentare una dichiarazione di Inizio Attività, SCIA, al proprio Comune, solo quando si cambiano le dimensioni, in quanto si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria.
Leggi tutto l'articoloLe tende oscuranti sono economiche, facili da installare e permettono di ottenere un oscuramento ottimale anche in pieno giorno.
Leggi tutto l'articoloNo, non è vero! E' possibile portare luce naturale nei locali ciechi grazie alle finestre per tetti e al tunnel solare VELUX.
Leggi tutto l'articoloCon le nuove normative è molto più facile aggiungere o sostituire le finestre per tetti anche in zone vincolate, come i centri storici.
Leggi tutto l'articoloLe finestre per tetti installate correttamente e da tecnici qualificati hanno una perfetta tenuta alle intemperie e non fanno entrare neppure una goccia d'acqua.
Leggi tutto l'articoloPerché finestre per tetti e non finestre verticali? Perché le finestre sul tetto fanno entrare molta più luce rispetto a quelle sulla facciata.
Leggi tutto l'articoloEsci la mattina e torni la sera tardi e pensi di non poter lasciare aperte le finestre per cambiare l'aria? La soluzione c'è e si chiama VELUX ACTIVE, un sistema per aprire le finestre per tetti in modo automatico.
Leggi tutto l'articoloLe finestre per tetti VELUX sono costruite e testate per resistere a tutti i principali eventi atmosferici.
Leggi tutto l'articoloCon VELUX INTEGRA e VELUX ACTIVE è possibile arieggiare la mansarda in tutta sicurezza anche se si è fuori casa o comincia a piovere.
Leggi tutto l'articoloQuando l'aria umida ristagna crea della condensa che, a lungo andare, crea un ambiente in cui possono proliferare le muffe.
Leggi tutto l'articoloPer ridurre le dispersioni termiche e i consumi energetici del raffrescamento estivo in mansarda, bisogna intervenire con dei lavori mirati.
Leggi tutto l'articolo