Come portare più luce naturale in casa

La luce naturale è fondamentale per il benessere ed è per questo che nella progettazione di un'abitazione occorre studiare attentamente dove posizionare le finestre.

È sorprendente vedere come, aggiungendo finestre per tetti, la vivibilità di un ambiente migliora, non solo per l’illuminazione, ma anche per una maggiore ventilazione e per il controllo della temperatura.

Per ottenere il massimo comfort è necessario scegliere la finestra giusta in base al tipo di abitazione e all’inclinazione del tetto, affidandosi a professionisti qualificati, nel rispetto delle normative regionali.

Effetti sul corpo e sulla mente

The Indoor Generation è la definizione del nostro modo di vivere attuale. Tutti, sia adulti sia bambini, passiamo il 90% del tempo in spazi chiusi, come scuole, uffici e abitazioni, che sono luoghi spesso bui e inquinati, che necessitano di luce naturale e di un attento ricambio d’aria.

A livello fisiologico

Il sistema nervoso centrale e quello endocrino sono influenzati dalla luce per la produzione di vitamina D, l’aumento delle difese immunitarie e la regolazione del meccanismo del glucosio, oltre che per un minore affaticamento visivo. Inoltre l’alternanza di luce e buio è fondamentale per il ritmo circadiano (ciclo sonno-veglia).

studio con finestre

A livello psicologico

Vari studi hanno dimostrato come la luce naturale migliora l’umore. Inoltre la vista verso l’esterno contribuisce a diminuire il livello di stress e aumenta la capacità di concentrarti su quanto stai svolgendo.

L’illuminazione naturale permette di aumentare la produttività fino al 12%. Per questo ha un ruolo fondamentale nel migliorare il comfort negli ambienti di lavoro.

La luce naturale aumenta il comfort

Più luce in profondità

Ci sono ambienti in ogni casa che sono un po’ più difficili da illuminare rispetto ad altri.

È abbastanza semplice progettare ampie finestre in cucina, in soggiorno o in camera da letto, mentre altre aree come il vano scala, la lavanderia o il corridoio, sono troppo piccole e chiuse per poter godere della luce del giorno. Con le finestre per tetti è possibile illuminare anche queste zone per tutto il giorno con la luce naturale.

La luce naturale cambia durante il giorno e nelle varie stagioni: la scelta del tipo e del numero di finestre per tetti deve tener conto delle caratteristiche dell’edificio, del suo orientamento e dell’ambiente esterno.

L’aggiunta di un lucernario sopra il vano scala non solo illumina, ma espande anche la luce naturale nelle stanze adiacenti e aiuta a risparmiare sulle bollette. In più migliora anche l’aerazione dei locali adiacenti: mentre l’aria sale ed esce attraverso il lucernario, ne viene aspirata di nuova dalle finestre più in basso.

scale

Installare delle finestre su entrambi i lati del tetto permette di ottenere una migliore distribuzione della luce naturale e di arieggiare velocemente: una corretta ventilazione degli spazi favorisce il miglioramento dell’aria interna, spesso 5 volte più inquinata di quella esterna.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.

Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX

Luce naturale in ogni ambiente

In cucina

Un ambiente dove si inizia la giornata è preferibile sia inondato di luce naturale: una grande finestra per tetti, a parità di superficie, fa entrare più luce e in modo più uniforme rispetto a una finestra verticale. Inoltre permette di migliorare l’aerazione per far uscire odori, fumi e CO2.

cucina luminosa

Nella zona pranzo

Il tavolo diventa più accogliente se viene illuminato dalla luce naturale durante tutto il giorno per fare una colazione energizzante o per ricevere gli amici per un pranzo informale.

Nel salotto

L’arredo e i colori vengono valorizzati grazie all’illuminazione naturale che arriva dall’alto e che, a seconda dell’ora, crea giochi diversi di luci e ombre.

In cameretta

Nella stanza dove bambini e adolescenti passano tante ore, l’illuminazione naturale oltre a essere funzionale crea effetti benefici sulla salute. Una finestra per tetti sopra la scrivania garantisce una vista, aiuta non affaticare gli occhi e favorisce il ricambio dell’aria, indispensabile per un giusto comfort.

cameretta

Nello studio

È un angolo della casa sempre più necessario e può essere ricavato in un sottotetto non utilizzato: una finestra aperta sul tetto illumina la scrivania in modo diretto e aiuta a dilatare lo spazio.

In bagno

In bagno una finestra per tetti è importante per caratterizzare gli spazi e per illuminarli bene. Inoltre garantisce l’aerazione: per evitare il diffondersi di batteri e muffe è fondamentale poter aprire una finestra in bagno per il ricambio d’aria.

bagno

Ridurre il calore, oscurare e decorare

Le tende personalizzano gli ambienti, filtrando la luce, e riparano dal caldo, soprattutto quelle delle finestre per tetti, che sono maggiormente esposte alla luce del giorno.

salotto con tende

Le tende parasole

  • Riducono l’ingresso del calore estivo fino al 76%.
  • Bloccano i raggi del sole prima che colpiscano la vetrata, impedendone il surriscaldamento.
  • Non ostacolano la vista verso l’esterno e creano un piacevole effetto ombreggiante.

Le tende filtranti, a rullo e plissettate

  • Ideali per la zona giorno, sono veri e propri elementi d’arredo; filtrano la luce e colorano la stanza in base alla tonalità scelta.
  • Garantiscono la privacy e permettono di controllare la luce quando è più intensa.

Le tende oscuranti

  • Forniscono un oscuramento ottimale.
  • Aumentano l’isolamento termico in inverno.
  • Sono ideali per le camere da letto e le camerette.
  • Possono essere abbinate a una tenda esterna parasole per controllare il calore o combinate a una tenda filtrante per un effetto giorno-notte.

Mansarda più confortevole? Scegli una nuova tenda per le tue finestre per tetti

Le tende VELUX sono semplici e veloci da montare, ideali per ogni ambiente

Acquista online su VELUX Shop
Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

finestre camera
Realizzazione

Finestre per tetti affiancate per aggiungere luce

L'inserimento di 4 finestre per tetti ha permesso di aggiungere luce alla parte più bassa di questa casa singola.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX