
Una mansarda romantica a Pesaro
Ristrutturazione di un vecchio sottotetto trasformato in mansarda shabby chic con un terrazzino sulla città
Leggi tutto l'articoloRistrutturazione di un vecchio sottotetto trasformato in mansarda shabby chic con un terrazzino sulla città
Leggi tutto l'articoloUn fabbricato artigianale ristrutturato e trasformato in una casa con il tetto piano circondata da piante, con grandi finestre che fanno entrare molta luce naturale e creano una continuità tra l'esterno e l'interno.
Leggi tutto l'articoloUn loft in Spagna che si compone di un edificio principale e un piccolo annesso luminoso, entrambi arredati secondo linee semplici ed essenziali.
Leggi tutto l'articoloGrazie all'uso della luce e all'abbondanza del bianco un vecchio capannone industriale è stato ristrutturato e convertito in uno studio d'arte e pittura.
Leggi tutto l'articoloRecupero conservativo, giochi di luce e materiali naturali sono alla base della ristrutturazione di una mansarda nel centro di Sassari
Leggi tutto l'articoloDopo la ristrutturazione, una villa antica si trasforma in una casa accogliente con una mansarda progettata a misura di bambino
Leggi tutto l'articoloPer chi vuole ad esempio ristrutturare un ex spazio commerciale/industriale e trasformarlo in loft, una nuova legge rende più agevole il cambio di destinazione uso anche nei centri storici.
Leggi tutto l'articoloGrazie ad un sapiente lavoro di progettazione un sottotetto si è trasformato in un monolocale mansardato molto efficiente e luminoso
Leggi tutto l'articoloUna vecchia stalla è stata trasformata in una piccola casa su due piani, con un arredamento in stile nordico e con una disposizione dei locali insolita: in mansarda si trovano un piccolo salotto, illuminato da una finestra per tetti, e la camera da letto matrimoniale.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto di Torino è stato trasformato da un progettista in una mansarda piccola, ma funzionale, con un unico open space per la zona giorno e una camera da letto con cabina armadio nella zona notte
Leggi tutto l'articolo Questa antica casa colonica è diventata una accogliente casa di famiglia, calda e confortevole, senza fronzoli ma ben curata, dove le vecchie pietre, combinate a materiali più moderni e l'arredamento eclettico, con mobili vecchi e pezzi di design, hanno dato vita a uno spazio moderno e luminoso.
La ristrutturazione dell'ultimo piano di un condominio, che mostra la vecchia struttura della casa, decorata con molti ricordi dei viaggi del proprietario in Africa, tra cui maschere della Sierra Leone e della Liberia e un dipinto del Ruanda.
Leggi tutto l'articolo