
Cambio di destinazione d’uso: ecco come fare
Come si procede quando si deve cambiare destinazione d'uso? Quali sono i costi da tenere in considerazione prima di iniziare? Ecco i chiarimenti ai dubbi più comuni.
Come si procede quando si deve cambiare destinazione d'uso? Quali sono i costi da tenere in considerazione prima di iniziare? Ecco i chiarimenti ai dubbi più comuni.
Il Consiglio di Stato, nella recente sentenza 306 del 2017, si è espresso ufficialmente sulle definizioni di pergolati, gazebo, verande e pergotende e sui relativi titoli edilizi richiesti.
Leggi tutto l'articoloQuale titolo edilizio è necessario per i lavori che devo svolgere nella mia mansarda? E quando posso procede senza alcun titolo abilitativo? Il recente Decreto SCIA 2 ha ridefinito i riferimenti normativi di ogni attività edilizia: ecco una guida e la tabella con tutti i casi.
Leggi tutto l'articoloIl Testo Unico dell'Edilizia si rinnova ancora. Non esistono più la Dia e la Cil, restano in vigore l'edilizia libera, il permesso di costruire, la Scia, Cila e Scia alternativa al permesso di costruire. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articoloSCIA alternativa al permesso di costruire (ex Superdia): c'è il modulo standardizzato. In tutta Italia ci sono le stesse procedure per nuove costruzioni, ristrutturazioni pesanti e ristrutturazioni urbanistiche che finora erano super frammentate.
Leggi tutto l'articoloLa Conferenza Unificata tra Governo, Regioni ed Enti locali aveva approvato il 18 dicembre 2014 i modelli unici per l’edilizia CIL e CILA. Ora il CIL è stato abolito. Ecco i link ai singoli moduli regionali.
Leggi tutto l'articoloCertificato di agibilità, CILA o SCIA? Quando si esegue un lavoro, è un'impresa scegliere subito, senza incertezze, quale titolo edilizio scegliere. Ecco una breve guida riassuntiva.
Leggi tutto l'articoloScia e Scia alternativa al permesso di costruire: ecco le nuove regole sui titoli abilitativi direttamente nel testo unico dell’edilizia (dpr 380).
Leggi tutto l'articoloUna sentenza del Tar di Salerno ha stabilito che un titolo abilitativo (Permesso di Costruire, Scia, ecc) può essere rilasciato a prescindere dall’approvazione dell’assemblea condominiale.
Leggi tutto l'articoloPermesso di costruire più veloce: grazie alla riforma della P.A. (Legge 124/2015) la Pubblica Amministrazione ha tempo 30 giorni per gli atti di assenso e i nulla osta. Decorsi questi termini, si formerà il silenzio-assenso.
Leggi tutto l'articoloSta per arrivare un modello unico nazionale per il permesso a costruire, la cosiddetta SuperDia. Entro 90 giorni Comuni e Regioni dovranno adeguarsi a questo modello unico, eliminando così le frammentazioni comunali.
Leggi tutto l'articolo