
Quali sono i permessi richiesti per aprire una finestra sul tetto?
Vuoi aprire una finestra sul tetto? Ecco le regole da seguire e i permessi richiesti per un intervento a regola d'arte.
Leggi tutto l'articoloVuoi aprire una finestra sul tetto? Ecco le regole da seguire e i permessi richiesti per un intervento a regola d'arte.
Leggi tutto l'articoloEcco i modelli e permessi edili che ti servono se vuoi recuperare un sottotetto. In alcuni casi, non serve alcun permesso.
Leggi tutto l'articoloPer sanare un sottotetto abusivo in Italia sono previste due vie: il condono oppure la sanatoria edilizia. Ecco come fare (anche per ottenere il Superbonus).
Leggi tutto l'articoloPrima di ristrutturare un sottotetto ci poniamo mille domande su come fare e cosa serve per trasformarlo in una mansarda confortevole. Ecco le 5 più frequenti.
Leggi tutto l'articoloVuoi ristrutturare un sottotetto in centro storico e renderlo una accogliente mansarda? Ecco le norme da seguire.
Leggi tutto l'articoloPer sostituire una finestra esistente è necessario presentare una dichiarazione di Inizio Attività, SCIA, al proprio Comune, solo quando si cambiano le dimensioni, in quanto si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria.
Leggi tutto l'articoloDi solito se si tratta di una nuova finestra per tetti è solitamente necessario presentare una SCIA, ma vi sono variazioni normative regionali ed anche locali. Discorso diverso per le finestre nei centri storici. Ecco tutte le informazioni.
Leggi tutto l'articoloSe vuoi ampliare un sottotetto per renderlo una accogliente mansarda, a seconda del tipo di lavori, sono richiesti dei modelli o permessi di costruire diversi. Per modifiche di media entità è richiesta la Scia, ecco in quali casi.
Leggi tutto l'articoloQuando si amplia un sottotetto per renderlo una accogliente mansarda, a seconda del tipo di lavori, sono richiesti dei modelli o permessi di costruire diversi. Per modifiche di piccola entità è sufficiente la Cila, ecco in quali casi.
Leggi tutto l'articoloSono 58 gli interventi di edilizia privata che non richiedono comunicazioni (Cila, Scia) né Permesso di costruire. Eccoli.
Leggi tutto l'articoloIl Consiglio regionale della Toscana ha prorogato a tutto il 2018 le misure eccezionali per il rilancio del settore edilizio previste dal Piano Casa.
Leggi tutto l'articoloEcco i modelli e permessi edili che servono a chi vuole recuperare un sottotetto. Grazie all’accordo del 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed enti locali, ora si potrà contare su una modulistica più semplice e unica su tutto il territorio nazionale e una riduzione degli adempimenti.
Leggi tutto l'articolo