6 case che combinano lo storico con il contemporaneo
6 case che sono un esempio di cosa si può fare con vecchie case storiche, fattorie, fienili e stalle, ristrutturandole e combinandole con elementi contemporanei.
Leggi tutto l'articolo6 case che sono un esempio di cosa si può fare con vecchie case storiche, fattorie, fienili e stalle, ristrutturandole e combinandole con elementi contemporanei.
Leggi tutto l'articoloI tre tipi di persone che preferiscono acquistare una appartamento in mansarda: la persona riservata attratta dalla riduzione dei rumori, il salutista che apprezza ventilazione e luce naturale e l'investitore consapevole che cerca l'affare con un prezzo di acquisto più basso, ma la possibilità di affittare in tempi brevi.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda di 50 metri quadri con terrazza e uno stile eclettico: quello che a prima vista può sembrare uno spazio arredato in modo contemporaneo presenta molti oggetti vintage mescolati a mobili moderni, che lo rendono unico e particolare.
Leggi tutto l'articoloQuello che una volta era un granaio e un magazzino è diventato il piano superiore mansardato di una casa, che mantiene la struttura originale, con travi a vista e pareti in pietra, ma allo stesso tempo nasconde particolari interessanti, come la terrazza e le grandi superfici vetrate.
Leggi tutto l'articoloLa trasformazione di un garage in una piccola casa con vista sul giardino completa di soggiorno, cucina, zona pranzo e bagno. Un piccolo soppalco ospita la zona notte e finestre per tetti illuminano la stanza.
Leggi tutto l'articoloUn living open space con soppalco dedicato agli ospiti: al bianco delle pareti e del pavimento si contrappongono le travi scure e i colori forti di un arredamento moderno e funzionale.
Leggi tutto l'articoloDalla ristrutturazione di un sottotetto nasce una mansarda tutta bianca, con tocchi di colore qua e là e soluzioni intelligenti in tutta la casa. La terrazza ha una vista spettacolare sui tetti di Stoccolma.
Leggi tutto l'articoloUn duplex luminoso a Stoccolma, con cucina al piano inferiore e grande zona giorno mansardata che si affaccia su una bella terrazza esposta a sud, con vista panoramica della città.
Leggi tutto l'articoloCinque ambienti di lavoro in mansarda, efficienti e confortevoli, dall'open space, con spazio relax e una cucina, alla stanza sul soppalco isolata da tutto il resto.
Leggi tutto l'articoloIl movimento è un elemento che spesso non viene considerato quando si decora uno spazio, ma le stanze in cui lo si trova sono quelle più allegre e in cui gli stimoli e il relax vanno di pari passo. Tutte le idee per creare movimento in mansarda, aggiungendo oggetti appesi, candele, tende leggere, ruote, piante.
Leggi tutto l'articoloCinque consigli per disporre l'arredamento di casa come farebbe un arredatore, dalla disposizione dei tappeti in salotto alla cura dell'illuminazione, dall'inserimento di un tavolo per i pasti informali, all'uso di una console per arredare il retro del divano e alla posizione del letto in camera.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda in una casa vittoriana a Toronto. I soffitti inclinati e le finestre per tetti rendono l'appartamento accogliente e pieno di luce. L'arredamento è eclettico e racconta molto della personalità della proprietaria.
Leggi tutto l'articolo