Un duplex con salotto in mansarda
In uno stabile di inizio novecento è stato ricavato un duplex con soffitti alti, una stufa a legna, ampie finestre per tetti e una vista spettacolare sulla città.
Leggi tutto l'articoloIn uno stabile di inizio novecento è stato ricavato un duplex con soffitti alti, una stufa a legna, ampie finestre per tetti e una vista spettacolare sulla città.
Leggi tutto l'articoloLa Liguria è un territorio ricco di bellezze naturali, con un clima estremamente variegato. Per questo tipo di territorio il Piano Casa pone particolare attenzione al recupero degli edifici esistenti, anche innalzando nuovi muri, secondo le indicazioni del piano regolatore.
Leggi tutto l'articoloNella progettazione di una mansarda lo stile è una componente essenziale per caratterizzare gli ambienti secondo il gusto personale, in modo semplice e moderno, in modo classico o mescolando vari stili, così da creare degli spazi unici e confortevoli.
Leggi tutto l'articoloPer aumentare il risparmio energetico di una casa è fondamentale la scelta degli infissi, che devono essere ben isolati, soprattutto se posizionati sul tetto.
Leggi tutto l'articoloQuando si pensa alla Toscana si pensa a un paesaggio ondulato che si perde a vista d'occhio, intervallato da antiche cittadine, ma la Toscana è anche mare e montagna. Per questo tipo di territorio la legge regionale per il recupero dei sottotetti pone particolare attenzione all'efficienza energetica.
Leggi tutto l'articoloLe zanzariere per lucernari sono un prodotto indispensabile nel proteggere la mansarda dagli insetti quando si lasciano le finestre aperte per illuminare e ventilare gli ambienti.
Leggi tutto l'articolo Per creare un guardaroba nel sottotetto si possono utilizzare al meglio gli angoli presenti, in camera da letto, in un disimpegno o in una stanza dedicata, con mobili che si adattano alle altezze ridotte o, al contrario, sfruttano il tetto inclinato dalla parte più alta a quella più bassa.
Quando si tratta di un ultimo piano, ovvero quando sopra si ha un tetto, piano o a falda che sia, il soffitto dovrebbe essere considerato come la quinta parete, in grado di modificare la percezione dell’intero spazio.
Leggi tutto l'articoloDelle semplici regole, come l'uso di materiali naturali, l'eliminazione di sostanze inquinanti, l'aggiunta di piante verdi, la ventilazione e l'illuminazione permettono di creare un ambiente equilibrato dove vivere.
Leggi tutto l'articoloUn'estensione che crea un nuovo living, con una cucina aperta sulla zona pranzo e due finestre per tetti piani che illuminano tutto l'ambiente.
Leggi tutto l'articoloLa Lombardia è una regione con territori di tipo molto diverso, che vanno dalle montagna al lago, passando dalla pianura. Recuperare un sottotetto è sempre una buona idea, grazie a una legge regionale che agevola la ristrutturazione, per valorizzare il patrimonio edilizio esistente.
Leggi tutto l'articoloLe finestre sono indispensabili per il recupero di un sottotetto: la scelta tra abbaini, finestre per tetti e lucernari deve essere ben valutata per ottenere il massimo di luce e comfort.
Leggi tutto l'articolo