IVA agevolata al 10% per le ristrutturazioni
La legge di Stabilità ha reso permanente l’Iva al 10% per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di recupero del patrimonio edilizio.
Leggi tutto l'articoloLa legge di Stabilità ha reso permanente l’Iva al 10% per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di recupero del patrimonio edilizio.
Leggi tutto l'articolo42 definizioni standard sono state decise dal tavolo tecnico tra il Ministero delle Infrastrutture e della Funzione pubblica, le Regioni e i Comuni e diventeranno parte integrante del nuovo Regolamento Edilizio Unico.
Leggi tutto l'articoloNuove norme per migliorare le performance degli edifici, per renderli più efficienti, più economici e meno inquinanti. Con l'obiettivo di risparmiare energia e ridurre le emissioni.
Leggi tutto l'articoloLa legge di stabilità 2016 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione Irpef del 50% sulle spese per il recupero e la ristrutturazione di fabbricati ad uso abitativo.
Leggi tutto l'articoloA chi appartiene il sottotetto condominiale? Ecco cosa ha stabilito una recente sentenza della Corte d'Appello di Roma in un caso di disputa tra condòmini.
Leggi tutto l'articoloL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida "Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico" con l'obiettivo di illustrare chiaramente tutte le novità sui bonus del 65%.
Leggi tutto l'articoloNel caso di ristrutturazione di un immobile fino al 31 dicembre 2016 è possibile usufruire di un Bonus Arredi, una detrazione del 50% sulle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2016, per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.
Leggi tutto l'articoloSlitta al 1° gennaio 2017 la norma più restrittiva sull'efficienza energetica dei serramenti in Regione Lombardia: per tutto il 2016 sarà possibile installare serramenti con un valore di trasmittanza termica analogo ai valori limite nazionali.
Leggi tutto l'articoloIl Nuovo Conto Termico comprende un maggior numero di interventi, introduce percentuali di incentivo più alte e procedure più veloci. Ecco le novità contenute nella bozza di decreto del Nuovo Conto Termico, messa a punto dal Ministero dello Sviluppo.
Leggi tutto l'articoloIl disegno di legge sul consumo di suolo punta tutto sulla riqualificazione e sul riuso del patrimonio edilizio esistente, prevede un piano per le periferie, la lotta all’abusivismo edilizio e un freno alle nuove costruzioni
Leggi tutto l'articoloNovità dell'Attestato di Prestazione Energetica 2015, meglio conosciuto come Certificazione Energetica: possono venire fatti dei controlli a campione e c'è l'obbligo di sopralluogo.
Leggi tutto l'articoloLa Giunta Regionale della Liguria ha recentemente approvato il nuovo Piano Casa, potenziato per rilanciare l’edilizia. Tra le novità, il disegno di legge fa aumentare dal 35% al 50% il volume per le costruzioni in aree esondabili che vengono ricostruite in zone sicure.
Leggi tutto l'articolo