
7 trucchi indispensabili per i soffitti bassi
Il soffitto basso può essere un problema, ma ci sono alcuni trucchi che permettono di dare una sensazione di spazio, utilizzando mobili adatti, complementi e luce naturale.
Leggi tutto l'articoloIl soffitto basso può essere un problema, ma ci sono alcuni trucchi che permettono di dare una sensazione di spazio, utilizzando mobili adatti, complementi e luce naturale.
Leggi tutto l'articolo5 idee per rendere la casa ancora più luminosa, utilizzando specchi e superfici riflettenti, tende leggere che ombreggiano facendo passare la luce, tinte chiare e tanta luce dall'alto.
Leggi tutto l'articolo Per creare un guardaroba nel sottotetto si possono utilizzare al meglio gli angoli presenti, in camera da letto, in un disimpegno o in una stanza dedicata, con mobili che si adattano alle altezze ridotte o, al contrario, sfruttano il tetto inclinato dalla parte più alta a quella più bassa.
I vari modelli delle tende interne VELUX soddisfano le esigenze di controllo della luce per ogni stanza e ogni esigenza. Sono disponibili in un'ampia gamma di colori e fantasie, così da essere anche decorative e abbinarsi a ogni tipo di arredamento.
Leggi tutto l'articoloArredare e organizzare una cucina in mansarda può sembrare difficile, ma ci sono molte idee da cui prendere spunto per avere uno spazio funzionale senza rinunciare al design.
Leggi tutto l'articoloSuggerimenti per avere una mansarda accogliente, che permetta di vivere bene l'inverno, godendo del paesaggio da favola che si vede dalle finestre per tetti dopo una nevicata, senza rinunciare al comfort di una casa calda.
Leggi tutto l'articoloIdee per trasformate un sottotetto in una mansarda abitabile utilizzando lo spazio disponibile e sfruttando tutte le irregolarità della stanza con mobili e complementi, come divisori, elementi a vista, scrivanie e scaffali nelle zone più basse e curando l'illuminazione e i colori.
Leggi tutto l'articoloIn una mansarda la scelta dell'armadio è fondamentale per ricavare uno spazio funzionale seguendo lo stile della camera, sfruttando al meglio lo spazio irregolare e considerando la qualità e la flessibilità rispetto allo spazio e al design così da rendere la stanza funzionale e luminosa, non ingombrandola con un volume troppo grande.
Leggi tutto l'articoloIn cucina non c'è mai spazio per tutte le cose. Se poi la cucina è in mansarda, lo spazio potrebbe essere ancora più ridotto, ma ci sono molti sistemi per organizzarlo al meglio, sfruttando al massimo l'interno dei pensili, aggiungendo barre e ganci e dei piccoli carrelli che, oltre a dare dello spazio aggiuntivo, possono fare da piano d'appoggio.
Leggi tutto l'articoloSeguendo le nuove tendenze del design, come l'uso dei colori, e utilizzando elettrodomestici moderni e dal design funzionale ci sono molti modi creativi per rinnovare una cucina obsoleta e renderla più confortevole e invitante.
Leggi tutto l'articoloDove mettere i libri se in mansarda le altezze sono ridotte? Nelle case contemporanee la parola d'ordine è modularità, che permette di avere librerie leggere che seguono le linee del tetto e che hanno un aspetto meno imponente di quelle a tutte parete.
Leggi tutto l'articoloUn sano riposo è alla base del benessere quotidiano. Ecco perché la camera da letto in mansarda deve garantire il massimo comfort, oltre ad appagare il gusto estetico personale.
Leggi tutto l'articolo