Chi è Stefania Girelli

foto autore

Vivo a Verona con un’ingegnere elettronico e due gatte, ho studiato informatica e sono un ex programmatore con una passione nota per le scarpe e i gadget tecnologici.

Da qualche anno cerco di migliorare il mio stile di vita per renderlo sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Ho scoperto tardivamente di avere un’anima manuale e ho cominciato a modificare mobili e oggetti per dare delle nuove funzionalità o una nuova vita, ma non ho comunque dimenticato la mia parte tecnica e faccio consulenze per alcuni progetti sul territorio a cui sono particolarmente legata.

Tutti gli articoli di Stefania Girelli

Un duplex boemien a Marsiglia

Una mansarda molto luminosa con finestre per tetti e doppia con vista sui tetti di Marsiglia. Lo stile è boemien, con colori chiari e dettagli particolari, così da renderla romantica e allo stesso tempo attuale.

Leggi tutto l'articolo

Una minicucina completa

3 minicucine compatte per una piccola mansarda, come un monolocale o un open space, che sfruttano al meglio lo spazio e allo stesso tempo hanno un design pratico e sono ben attrezzate.

Leggi tutto l'articolo

La casa di un artista

Questa casa si contraddistingue per l'arredamento eclettico, pieno di colori e di dettagli creati a mano come i murales che decorano le pareti della cucina, i mosaici realizzati con ciottoli di recupero, i dipinti, le ceramiche, gli oggetti in legno, i prodotti tessili.

Leggi tutto l'articolo

La stanza dei giochi in mansarda

La mansarda si presta particolarmente a diventare la stanza dei giochi, perché spesso è separata dal resto della casa e quindi i bambini possono passare del tempo tranquilli senza disturbare gli adulti. Inoltre lo spazio può diventare multifunzione, aggiungendo qualche mobile trasformabile.

Leggi tutto l'articolo

5 consigli per acquistare casa

I punti da verificare prima dell'acquisto di una casa, così da valutare la soluzione migliore, che rispetti il budget e sia adatta alle esigenze, come casa da costruire o casa già esistente, lavori di ristrutturazione e accesso al piano, posizione e servizi aggiuntivi.

Leggi tutto l'articolo

Letti bassi per la mansarda

Come utilizzare dei letti bassi nella camera da letto in mansarda in modo da sfruttare le pareti con l'altezza minore per posizionare la testiera e i comodini, con pedane in legno, rivestimenti in pelle, pallet e tatami in stile giapponese.

Leggi tutto l'articolo

5 suggerimenti per una camera da letto low-cost

5 idee per decorare il letto in modo originale senza spendere una grande cifra in lenzuola, coperte e cuscini. Dall'acquisto delle lenzuola vintage al fai da te creativo, con l'aggiunta di nastri, nappe e pon pon, dalla decorazione della testata all'utilizzo di cuscini e coperte per creare del movimento, basta poco per rendere speciale una camera da letto low-cost.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 97 di 117

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it