Un attico dal tetto curvo
La riqualificazione dell’ultimo piano di un appartamento a Kiev rende l’attico aperto verso la città e verso una nuova luminosità
Leggi tutto l'articoloLa riqualificazione dell’ultimo piano di un appartamento a Kiev rende l’attico aperto verso la città e verso una nuova luminosità
Leggi tutto l'articoloIdee per sfruttare al meglio il soppalco utilizzando tutti gli angoli con soluzioni fantasiose e creative e funzionalità sorprendenti. Come utilizzare il parapetto come scrivania o come supporto per le mensole o ancora come libreria integrata.
Leggi tutto l'articoloLe agevolazioni per la prima casa sono tante: bonus mobili, leasing immobiliare scontato, tassazione agevolata per chi vende e riacquista. E c’è anche la proroga dei bonus sulle ristrutturazioni e sulle riqualificazioni energetiche.
Leggi tutto l'articoloLe terrazze sui tetti permettono di vivere all'esterno godendo del panorama circostante. Con l'arrivo della primavera è il momento di sistemarle e curarle per renderle accoglienti e fresche.
Leggi tutto l'articoloAutocostruzione, sostenibilità e rispetto della storia sono i principi che hanno guidato Paolo Carlesso nella progettazione di questa casa in provincia di Varese.
Leggi tutto l'articoloSituato nelle campagne inglesi, un vecchio fienile viene trasformato in una residenza di famiglia che all'occorrenza si trasforma in un luogo di lavoro.
Leggi tutto l'articoloGrazie al recupero del piano sottotetto un appartamento all’ulitmo piano si trasforma in un duplex in cui la luce naturale regna sovrana.
Leggi tutto l'articoloIdee per trasformare un sottotetto non utilizzato, o usato come un deposito per cose che non servono in un spazio comodo e pratico da utilizzare come camera degli ospiti, come studio, come guardaroba o stanza per gli hobby. Oppure riservare ai figli per dare loro uno spazio tutto loro.
Leggi tutto l'articoloIdee e suggerimenti per riuscire a sfruttare al meglio le piccole nicchie e i tetti spioventi in mansarda, dal controllo della luce, naturale e aritificale, all'uso di mobili modulari che utilizzando al meglio lo spazio.
Leggi tutto l'articoloUna ristrutturazione che, grazie al tetto in legno, unisce la parte storica di una casa del 1927 con una nuova sezione in vetro, acciaio e cemento. L'arredamento segue la stessa dualità con mobili in stile contemporaneo abbinati ad altri più classici.
Leggi tutto l'articoloUn soppalco in mansarda aggiunge spazio a ogni metratura, permettendo di creare una zona notte, un angolo studio o una stanza per gli ospiti. Importante è personalizzare l'arredamento così da rendere tutta la casa funzionale anche in rapporto con la doppia altezza dove si trova il soppalco.
Leggi tutto l'articoloUn attico open space elegante e luminoso, con finestre per tetti che portano luce agli spazi e un originale camino che divide la zona giorno dalla zona notte.
Leggi tutto l'articolo