Detrazione IRPEF 50% per la ristrutturazione
La legge di stabilità 2016 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione Irpef del 50% sulle spese per il recupero e la ristrutturazione di fabbricati ad uso abitativo.
Leggi tutto l'articoloLa legge di stabilità 2016 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione Irpef del 50% sulle spese per il recupero e la ristrutturazione di fabbricati ad uso abitativo.
Leggi tutto l'articoloUn loft sottotetto a più livelli: il livello inferiore è una zona giorno open space a carattere pubblico; quello superiore è diviso in spazi più privati, con una zona dedicata agli ospiti e la camera da letto matrimoniale.
Leggi tutto l'articoloUn attento uso dei colori e della luce caratterizzano questo loft con mansarda in stile nordico.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda nel cuore di Bolzano che gioca sull'abbinamento tra bianco e legno e lascia che siano le persone a caratterizzare gli ambienti.
Leggi tutto l'articolo6 punti che indicano quali sono quelle cose che fanno sembrare una casa più disordinata di quello che è in realtà: oggetti ammucchiati, affollati, disposti in disordine sulle mensole, troppi abiti appesi ai ganci e materiali sbagliati.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda luminosa e moderna, dagli spazi ben distribuiti. L'arredamento è improntato sul design scandinavo che viene intensificato dalla luce proveniente dalle finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un sottotetto è un progetto impegnativo, ma entusiasmante. Ecco quali sono le 8 fasi da seguire per
Leggi tutto l'articolo8 idee per creare un ufficio in mansarda, illuminato dalle finestre per tetti, sfruttando gli spazi disponibili come un angolo in camera da letto o nel soggiorno, una parte di un disimpegno o una piccola stanza da utilizzare in più modi.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di una casa di cent'anni, dalle dimensioni ridotte, che torna a nuova vita grazie agli spazi aperti e alla luce naturale.
Leggi tutto l'articoloUn piccolo sottotetto a Roma, reso abitabile grazie a una ristrutturazione che ha dedicato particolare attenzione alla luminosità e alla divisione intelligente degli spazi.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un vecchio casale in pietra è stata l’occasione per valorizzare il manufatto con una riqualificazione energetica e l’apertura di molte finestre che hanno favorito un apporto maggiore di luce naturale
Leggi tutto l'articoloUn loft a doppia altezza nel cuore di Instabul, progettato seguendo la personalità del proprietario e per essere comodo e pratico, con materiali naturali come legno e pietra, un arredamento dai colori neutri.
Leggi tutto l'articolo