Mansarda senza rumori grazie al comfort acustico
Il comfort acustico è una delle caratteristiche fondamentali per il benessere in mansarda, soprattutto quando è ubicata in città.
Leggi tutto l'articoloIl comfort acustico è una delle caratteristiche fondamentali per il benessere in mansarda, soprattutto quando è ubicata in città.
Leggi tutto l'articoloIl Feng Shui utilizza delle regole dettate dalla natura e insegna a costruire e arredare le case in modo da creare ambienti favorevoli alla salute. Anche senza studiare questa filosofia si possono applicare delle semplici regole, come il riordino, la scelta delle luci e dei colori, e l'uso di materiali naturali per creare un ambiente equilibrato e vivere bene.
Leggi tutto l'articoloPer ottenere il comfort termico in mansarda il ruolo dei serramenti è molto rilevante, così come è fondamentale una buona progettazione affinché gli scambi d'aria con l’esterno portino a una condizione di benessere ottimale.
Leggi tutto l'articoloLe pareti inclinate in mansarda possono essere sfruttate per creare un guardaroba, aggiungendo mobili su misura, scaffali e cassettiere in un angolo della camera da letto, in una stanza dedicata o in una nicchia.
Leggi tutto l'articoloRecuperare un sottotetto è vantaggioso, ecco 5 domande e risposte per trasformarlo in una accogliente mansarda.
Leggi tutto l'articoloPer il benessere in mansarda la ventilazione naturale è fondamentale, e può essere ottimizzata grazie alla progettazione e al posizionamento intelligente dei serramenti.
Leggi tutto l'articoloProgettare la luce naturale ha dei risvolti importanti anche in campo energetico: la presenza di luce naturale grazie alle finestre per tetti permette di limitare l’uso di quella artificiale in una mansarda e di risparmiare il consumo di energia elettrica.
Leggi tutto l'articoloElemento di collegamento tra zona giorno e zona notte, le scale arredano il soggiorno e si arrampicano verso il piano di sopra con forme sinuose e originali.
Leggi tutto l'articoloIn un microloft lo spazio aperto non corrisponde a una grande superficie, anche se spesso sono presenti le caratteristiche che definiscono un loft come una doppia altezza, grandi finestre e l'assenza di divisori: per arredarlo bisogna affidarsi a una progettazione creativa che sfrutta l'altezza interna per sviluppare l'area abitabile in verticale.
Leggi tutto l'articoloLe serre sono essenziali per la crescita delle piante e, in particolare, delle verdure. Le mini serre sono leggere e particolarmente adatte a spazi come piccoli appartamenti, mansarde, balconi, terrazze o piccoli giardini.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale è stata per secoli la fonte primaria di illuminazione delle abitazioni. Anche oggi è importante affiancare alla progettazione architettonica una progettazione illuminotecnica naturale, al fine di garantire una qualità elevata degli spazi.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto spesso ha zone troppo basse per essere abitabili: quelle che si creano nei punti in cui il tetto si interseca con il solaio. Ecco quattro idee per sfruttarle al meglio.
Leggi tutto l'articolo