Come fare

Le 5 regole per una casa equilibrata

Il Feng Shui utilizza delle regole dettate dalla natura e insegna a costruire e arredare le case in modo da creare ambienti favorevoli alla salute. Anche senza studiare questa filosofia si possono applicare delle semplici regole, come il riordino, la scelta delle luci e dei colori, e l'uso di materiali naturali per creare un ambiente equilibrato e vivere bene.

Leggi tutto l'articolo

Luce naturale e risparmio energetico

Progettare la luce naturale ha dei risvolti importanti anche in campo energetico: la presenza di luce naturale grazie alle finestre per tetti permette di limitare l’uso di quella artificiale in una mansarda e di risparmiare il consumo di energia elettrica.

Leggi tutto l'articolo

Come abitare in un microloft

In un microloft lo spazio aperto non corrisponde a una grande superficie, anche se spesso sono presenti le caratteristiche che definiscono un loft come una doppia altezza, grandi finestre e l'assenza di divisori: per arredarlo bisogna affidarsi a una progettazione creativa che sfrutta l'altezza interna per sviluppare l'area abitabile in verticale.

Leggi tutto l'articolo

Come avere una serra in mansarda

Le serre sono essenziali per la crescita delle piante e, in particolare, delle verdure. Le mini serre sono leggere e particolarmente adatte a spazi come piccoli appartamenti, mansarde, balconi, terrazze o piccoli giardini.

Leggi tutto l'articolo

Progettare la luce naturale in mansarda

La luce naturale è stata per secoli la fonte primaria di illuminazione delle abitazioni. Anche oggi è importante affiancare alla progettazione architettonica una progettazione illuminotecnica naturale, al fine di garantire una qualità elevata degli spazi.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 38 di 46

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it