Da sottotetto abbandonato a cameretta luminosa
Il sottotetto di una casa abbandonata è diventato una cameretta allegra e luminosa, grazie all'inserimento di grandi finestre per tetti su entrambi i lati dello spiovente.
Leggi tutto l'articoloIl sottotetto di una casa abbandonata è diventato una cameretta allegra e luminosa, grazie all'inserimento di grandi finestre per tetti su entrambi i lati dello spiovente.
Leggi tutto l'articoloIn un territorio prevalentemente montano, come il Trentino-Alto Adige, la scelte da fare in una mansarda sono legate alle prestazioni energetiche, soprattutto nella scelta degli infissi, senza, però, rinunciare alla vista sulle montagne.
Leggi tutto l'articoloLa decorazione della mansarda segue le stesse regole decorative di tutte le case, ma le stanze piccole con pendenze più o meno marcate richiedono un'attenzione in più, in particolare nella scelta dei rivestimenti murali.
Leggi tutto l'articoloVivere in una piccola mansarda vuol dire cercare di sfruttare al meglio lo spazio, con idee intelligenti nell'arredamento della casa, che permettono di ottenere il massimo da mobili e complementi compatti.
Leggi tutto l'articoloI progettisti si sono occupati anche della riqualificazione energetica e del rifacimento del tetto nel quale hanno inserito un lucernario
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un villino dei primi del Novecento ha portato alla luce nuovi spazi e un nuovo modo di concepire l’abitazione
Leggi tutto l'articoloSuggerimenti per avere una mansarda accogliente, che permetta di vivere bene l'inverno, godendo del paesaggio da favola che si vede dalle finestre per tetti dopo una nevicata, senza rinunciare al comfort di una casa calda.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione con cambio di destinazione ha portato a una mansarda per gli amici accogliente e ricca di dettagli
Leggi tutto l'articoloLa luce del sole che arriva dalle finestre per tetti è il modo migliore per illuminare un soppalco. Ove non possibile aggiungere nuove finestre, ci sono altre soluzioni per sfruttare e moltiplicare la luce naturale. Eccole.
Leggi tutto l'articoloLa suddivisione degli ambienti in una mansarda va pianificata considerando la metratura disponibile e la disposizione delle aperture, così da decidere se è meglio utilizzare un open space, magari diviso con alcuni mobili, o se sono necessarie delle pareti.
Leggi tutto l'articoloUna casa unifamiliare che soddisfa i principi di casa attiva, costruita con materiali naturali, che creano all'interno un clima sano, con molta luce e alti standard di risparmio energetico.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda su due livelli con un arredamento bianco e con pezzi di design colorati che rendono la casa molto energetica, con una vista mozzafiato e luce naturale proveniente dalle molte finestre per tetti.
Leggi tutto l'articolo