Un appartamento con studio in mansarda
La ristrutturazione di un appartamento al piano attico di un antico palazzo di Milano ha permesso di recuperare il sottotetto, ricavando un luminoso studio con lucernari sul tetto.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un appartamento al piano attico di un antico palazzo di Milano ha permesso di recuperare il sottotetto, ricavando un luminoso studio con lucernari sul tetto.
Leggi tutto l'articoloTrasformare un arredamento acquistato in una grande catena in un arredamento che mostri la vostra personalità, disponendo i mobili secondo il proprio gusto e la struttura della mansarda e utilizzando oggetti e complementi così da cambiare l'aspetto della stanza.
Leggi tutto l'articoloCome creare una mansarda bohémien, mescolando pezzi di antiquariato a ricordi di viaggio e a oggetti di recupero, con l'aggiunta di tessuti e fantasie.
Leggi tutto l'articoloDall'arredamento etnico a quello rustico, dal colore alla luce, dal lavoro all'arte: 15 modi per aggiungere agli ambienti di casa mobili e complementi in stile nordico.
Leggi tutto l'articoloUn elegante attico che gioca sui contrasti tra bianco, legno e luce, grazie alla particolare configurazione del soffitto e all'ampiezza degli spazi.
Leggi tutto l'articoloLa vecchia dependance di un albergo è stata ristrutturata: i nuovi ambienti al piano sottotetto sono realizzati completamente in legno con finestre per tetti che rendono il loft luminoso e accogliente.
Leggi tutto l'articoloIdee per sfruttare corridoi e disimpegni in mansarda così da creare dello spazio aggiuntivo da utilizzare come guardaroba, o come armadi di servizio per i detersivi e per l'angolo lavanderia.
Leggi tutto l'articoloSlitta al 1° gennaio 2017 la norma più restrittiva sull'efficienza energetica dei serramenti in Regione Lombardia: per tutto il 2016 sarà possibile installare serramenti con un valore di trasmittanza termica analogo ai valori limite nazionali.
Leggi tutto l'articoloSe pensate che il bianco sia un colore noioso e che renda la casa un po' asettica, eccovi 8 ragioni per preferirlo a colori più vivaci sulle pareti.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento su due piani, in una zona verde a nord del centro storico di Londra, in costante evoluzione, con colori forti e un'arredamento eclettico, che rispecchia la personalità e il lavoro della sua proprietaria.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda in legno, risultato della ristrutturazione di un vecchio sottotetto, viene ampliata in altezza, in ottica di recupero abitativo degli spazi, ma anche di efficienza e risparmio energetico.
Leggi tutto l'articoloUna casa di montagna in cui le ampie vetrate regalano una visuale unica sul panorama circostante e la mansarda, accogliente e raccolta, offre spazio ai momenti di relax.
Leggi tutto l'articolo