La mansarda vintage
Arredare una casa in stile vintage per creare un ambiente originale a basso costo recuperando mobili da genitori e nonni o cercandoli nei mercatini dell'usato.
Leggi tutto l'articoloArredare una casa in stile vintage per creare un ambiente originale a basso costo recuperando mobili da genitori e nonni o cercandoli nei mercatini dell'usato.
Leggi tutto l'articoloA Bressanone, nelle vicinanze del centro, lo studio Beainteriors ha progettato gli interni di un appartamento mansardato per una giovane coppia. Attraverso la progettazione molto riuscita dei 51 mq di spazio abitabile, i designer hanno potuto creare un ambiente aperto e confortevole.
Leggi tutto l'articoloNell'entroterra ligure, tra mare e montagna si trova uno splendido casale recuperato con cura e passione dall’architetto Monika Unger e trasformato in una dimora di charme.
Leggi tutto l'articoloLinee semplici, colori chiari e uso di materiali naturali come legno, pietra e metallo: lo stile contemporaneo è il nuovo classico nell'arredamento.
Leggi tutto l'articoloLe altezze ridotte, l'uso intelligente dei punti più bassi, gli spazi non abitabili sfruttati al meglio con nicchie e arredi su misura caratterizzano questa mansarda nel centro storico di Bologna.
Leggi tutto l'articoloL'apertura di nuove finestre è subordinata alla richiesta di Permesso di Costruire o SCIA, che va presentata al proprio Comune.
Leggi tutto l'articoloIl colore Pantone dell'anno 2015 è Marsala, un colore che ricorda il vino rosso. Pantone, oltre al colore dell'anno, definisce poi i
Leggi tutto l'articoloPensare in anticipo a come utilizzare uno spazio, può darvi una mano a risparmiare tempo e denaro nel progetto di rinnovamento della
Leggi tutto l'articoloGli architetti dello studio PL.architekci hanno scelto un loft in disuso a Poznan, una città nella parte occidentale della Polonia, per
Leggi tutto l'articoloCon VELUX in poche ore sostituisci la vecchia finestra poco isolante e usurata dal tempo. Per una mansarda più confortevole!
Leggi tutto l'articoloUno dei problemi di accesso al sottotetto è la scala, che deve riuscire a essere comoda senza far rinunciare a
Leggi tutto l'articoloTrasformare la soffitta in una mansarda abitabile può essere un modo meraviglioso per sfruttare completamente i metri quadri della vostra casa, cercando di utilizzare al meglio i punti più difficili posizionando i letti sotto al tetto inclinato, utilizzando arredi su misura o con dimensioni ridotte, amplificando la luce e oscurando quando serve.
Leggi tutto l'articolo