Una mansarda in stile etnico
In una piccola città veneta, dove le colline incontrano la pianura padana, sorge questa nuova e originale mansarda in stile etnico.
Leggi tutto l'articoloIn una piccola città veneta, dove le colline incontrano la pianura padana, sorge questa nuova e originale mansarda in stile etnico.
Leggi tutto l'articoloDal recupero di un’ex zona industriale sui Navigli milanesi, un luminoso loft mansardato rivela un’inedita vocazione famigliare.
Leggi tutto l'articoloIn un appartamento su due piani o duplex, la scelta della tipologia di finestre dipende dalla destinazione d'uso dei locali situati al piano mansardato.
Leggi tutto l'articoloPrima di iniziare i lavori di recupero ad uso abitativo di un sottotetto è bene conoscere l'iter da percorrere e procurarsi i documenti necessari da presentare in Comune.
Leggi tutto l'articoloIn un condominio, a chi appartiene il sottotetto? Ingrandire la propria casa sfruttando i locali nel sottotetto o trasformando l'ex soffitta in una mansarda abitabile fa gola a molti.
Leggi tutto l'articoloE' stata approvata dal Consiglio regionale del Lazio la Legge Regionale 16 Aprile 2009, n. 13, sul recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti.
Leggi tutto l'articoloIn Italia la maggior parte delle mansarde sono caratterizzate da un tetto poco pendente, che difficilmente raggiunge i 35° di inclinazione. Ecco alcuni consigli per l'installazione delle finestre su tetti di questo tipo.
Leggi tutto l'articoloTipiche dei paesi del nord Europa, le mansarde con tetto molto pendente, oltre i 35° di inclinazione, sono diffuse in Italia nelle zone montane. Data l'inclinazione, l'inserimento delle finestre per tetti non è soggetto a particolari vincoli.
Leggi tutto l'articoloSecondo il Decreto Legislativo 115, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2008, sono esclusi dai computi volumetrici i maggiori spessori di pareti e solai necessari a migliorare l'isolamento termico degli edifici.
Leggi tutto l'articoloImmersa tra le colline di Tortona, una mansarda ricavata da un piccolo rustico diventa la seconda casa di una giovane famiglia.
Leggi tutto l'articoloUn lettore di Casa-Luce ci racconta la storia della sua casa, una vecchia casa di corte lombarda che, dopo un accurato restauro, è diventata un edificio accogliente e luminoso.
Leggi tutto l'articolo