Quanto vale un sottotetto ristrutturato?
Sommando il valore iniziale di un sottotetto da ristrutturare ai costi per la ristrutturazione si calcola che il sottotetto una volta finito valga fino al 39% in più.
Leggi tutto l'articoloSommando il valore iniziale di un sottotetto da ristrutturare ai costi per la ristrutturazione si calcola che il sottotetto una volta finito valga fino al 39% in più.
Leggi tutto l'articoloInstallare una finestra per tetti, rinnovare i pavimenti e creare delle pareti divisorie, sono alcuni dei suggerimenti per trasformare il vostro sottotetto in una mansarda, senza i costi e i tempi di una ristrutturazione.
Leggi tutto l'articoloCome trasformare un sottotetto condominiale in mansarda: tutte le verifiche e i passaggi da effettuare secondo le normative più recenti in materia.
Leggi tutto l'articoloAd Ancona, grazie a una legge della Regione Marche che ha permesso la chiusura di due terrazzi, un luminoso attico è stato ampliato, guadagnando il 20% in più di spazio abitabile!
Leggi tutto l'articoloPrima di iniziare i lavori di recupero ad uso abitativo di un sottotetto è bene conoscere l'iter da percorrere e procurarsi i documenti necessari da presentare in Comune.
Leggi tutto l'articoloIn Italia la maggior parte delle mansarde sono caratterizzate da un tetto poco pendente, che difficilmente raggiunge i 35° di inclinazione. Ecco alcuni consigli per l'installazione delle finestre su tetti di questo tipo.
Leggi tutto l'articoloTipiche dei paesi del nord Europa, le mansarde con tetto molto pendente, oltre i 35° di inclinazione, sono diffuse in Italia nelle zone montane. Data l'inclinazione, l'inserimento delle finestre per tetti non è soggetto a particolari vincoli.
Leggi tutto l'articoloSecondo il Decreto Legislativo 115, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 luglio 2008, sono esclusi dai computi volumetrici i maggiori spessori di pareti e solai necessari a migliorare l'isolamento termico degli edifici.
Leggi tutto l'articoloIl certificato di abitabilità, è un documento indispensabile, rilasciato da un tecnico abilitato, che dimostra l'idoneità di una struttura ad accogliere le persone in sicurezza nei locali.
Leggi tutto l'articoloCome prevenire gli incidenti durante le ristrutturazioni di mansarde e di case: ecco quali sono i doveri del proprietario per garantire la sicurezza in cantiere.
Leggi tutto l'articoloNormalmente, l'inclinazione minima del tetto affinché possa essere installata una finestra per tetti deve essere di 15°.
Leggi tutto l'articoloE' preferibile che le finestre per tetti siano sempre installate a portata di mano, sia per garantire la visibilità verso l'esterno, sia per renderle più facilmente raggiungibili.
Leggi tutto l'articolo