
Incentivi serramenti 2020: quali sono e come richiederli
Le detrazioni per la sostituzione delle finestre sono prorogate anche nel 2020, sempre con l'aliquota del 50%. Vediamo come funzionano.
Leggi tutto l'articoloLe detrazioni per la sostituzione delle finestre sono prorogate anche nel 2020, sempre con l'aliquota del 50%. Vediamo come funzionano.
Leggi tutto l'articoloSono prorogate anche nel 2020 le detrazioni fiscali legate a ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche dei condomini, con percentuali molto elevate se combinate con miglioramenti antisismici.
Leggi tutto l'articoloTettoie, gazebi e pergolati sono utili per proteggersi dall'eccesso di luce e calore, creando nuovi spazi abitabili verso l'esterno. Ecco quali sono in edilizia libera.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2020 sono stati prorogati quasi tutti i Bonus per la riqualificazione edilizia ed energetica delle abitazioni. Ecco quali sono stati rinnovati.
Leggi tutto l'articoloEcco tutte le caratteristiche che devono avere i serramenti e le tende per poter usufruire della detrazione fiscale del 50%, come riporta il recente Vademecum dell'Enea.
Leggi tutto l'articoloQuando si sostituiscono le finestre di casa, quand'è che serve inviare dei permessi in Comune? In genere la sostituzione avviene in edilizia libera, ma ci sono anche delle eccezioni. Ecco quali.
Leggi tutto l'articoloEcco tutte le informazioni aggiornate sui documenti da inviare per ottenere la detrazione del 50% per la sostituzione di finestre e serramenti nella tua mansarda.
Leggi tutto l'articoloNovità sui bonus fiscali: verranno prorogati sicuramente per tutto il 2019, e, probabilmente con alcuni tagli, saranno confermati anche nel biennio 2020-21.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2019 sono stati confermati gli incentivi sui lavori in casa, grazie all'enorme successo riscosso finora: oltre la metà delle abitazioni italiane ha usufruito delle detrazioni fiscali.
Leggi tutto l'articoloGrazie all'Ecobonus tra il 2014 e il 2017 le famiglie italiane hanno risparmiato in bolletta tra i 150 € e i 250 € all'anno. Ecco tutti i dati.
Leggi tutto l'articoloSe sostituisci le finestre della tua casa puoi usufruire dell'Ecobonus o del bonus per le ristrutturazioni, in entrambi i casi la percentuale di spesa detraibile è del 50%.
Leggi tutto l'articoloDa quest’anno per ottenere la detrazione Irpef del 50% per la ristrutturazione si dovrà inviare una comunicazione all’Enea, come già avviene per l'Ecobonus.
Leggi tutto l'articolo