
Una casa piena di luce e di colori
La distribuzione degli ambienti pone molta attenzione alla progettazione della luce naturale
Leggi tutto l'articoloLa distribuzione degli ambienti pone molta attenzione alla progettazione della luce naturale
Leggi tutto l'articoloLuce dall’alto e pavimenti riflettenti sono il segreto della luminosità di una casa completamente ristrutturata.
Leggi tutto l'articoloNello scegliere una mansarda nuova o un sottotetto da ristrutturare ci sono diversi vantaggi da valutare a seconda del risultato che si vuole ottenere.
Leggi tutto l'articoloIl modo migliore per aumentare la luce in una stanza è quello di aggiungere finestre, soprattutto sul tetto, migliorare e amplificare il passaggio della luce e posizionare l'arredamento vicino alle finestre.
Leggi tutto l'articoloUn piccolo appartamento a doppia altezza, con zona giorno open space illuminata da molte finestre per tetti e camera da letto su un piccolo soppalco.
Leggi tutto l'articoloUna casa a doppia altezza con la cucina mansardata, luce dalla finestra per tetti e colori chiari.
Leggi tutto l'articoloLa trasformazione totale di un appartamento con la creazione di un soppalco e di una zona notte in mansarda, illuminati da molte finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloQuando si acquista una casa all'ultimo piano con accesso a un sottotetto o si ristruttura una vecchia abitazione che dispone di una soffitta si possono aggiungere delle stanze chiuse o sfruttare al meglio lo spazio, creando una doppia altezza con un soppalco.
Leggi tutto l'articoloQualche decorazione sotto al tetto spiovente, grandi alberi che sfruttano la doppia altezza e tavole imbandite per il pranzo: basta poco per rendere la mansarda perfetta per le feste.
Leggi tutto l'articoloNella realizzazione di uno spazio a doppia altezza, con un soppalco che si affaccia sugli ambienti sottostanti, si creano delle grandi superfici che possono essere decorate utilizzando elementi strutturali o complementi d'arredo.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia casa ristrutturata e divisa su più livelli, con un soffitto alto, tante superfici vetrate, un soppalco con vista sul giardino e una zona giorno illuminata da una finestra per tetti piani.
Leggi tutto l'articoloUn edificio abbandonato trasformato in due appartamenti con gli spazi privati sospesi all'interno del living a doppia altezza, che creano un effetto matrioska: una scatola dentro una scatola.
Leggi tutto l'articolo