Articoli taggati: doppia altezza

Sala da pranzo con soppalco

Un attico di design a doppia altezza

Una mansarda a doppia altezza in cui il classico stile nordico si sposa a pezzi di design particolari, così da renderla molto moderna e allo stesso tempo confortevole, con una finestra cabrio che illumina il soppalco e tutta la zona giorno open space.

Leggi tutto l'articolo

Una casa unifamiliare

Una casa per una famiglia di quattro persone, dalla forma particolare con una zona giorno open space al piano terra, che si affaccia sul giardino con una grande superficie vetrata, e una zona notte sul soppalco sotto a un tetto con falde di diverse inclinazioni.

Leggi tutto l'articolo

Utilizzare la doppia altezza per creare un soppalco

I soppalchi, danno un appeal moderno alle case di tutte le epoche creando una fantastica aggiunta luminosa e ariosa. La bellezza di un soppalco è che permette una sensazione di massima apertura aggiungendo dei metri quadri utili alla casa e creando dello spazio che non esisteva prima.

Leggi tutto l'articolo

Vivere e lavorare in 40 metri quadrati

Un appartamento di 40 mq reso vivibile attraverso una soluzione che ridisegna completamente lo spazio, demolendo tutte le pareti esistenti, aggiungendo la parte di sottotetto che si trovava sopra l'appartamento. e aggiungendo 7 finestre per tetti.

Leggi tutto l'articolo

Un loft in stile industriale

Una vecchia officina abbandonata a Madrid riconvertita in un loft elegante e moderno, dallo stile industriale. La doppia altezza viene sfruttata con un soppalco dove si trovano lo studio e una camera da letto, illuminati da finestre per tetti.

Leggi tutto l'articolo

Open space con soppalco

Questo appartamento a doppia altezza è, allo stesso tempo, innovativo e di classe. L'utilizzo di linee semplici e blocchi color pastello sulle pareti e il gioco di texture diverse in ogni stanza danno energia allo spazio e, allo stesso tempo, a un'aria di semplicità e freschezza a cui si abbina una ricchezza di dettagli.

Leggi tutto l'articolo

Un bungalow in stile contemporaneo

Una ristrutturazione che, grazie al tetto in legno, unisce la parte storica di una casa del 1927 con una nuova sezione in vetro, acciaio e cemento. L'arredamento segue la stessa dualità con mobili in stile contemporaneo abbinati ad altri più classici.

Leggi tutto l'articolo

Come arredare una mansarda con soppalco

Un soppalco in mansarda aggiunge spazio a ogni metratura, permettendo di creare una zona notte, un angolo studio o una stanza per gli ospiti. Importante è personalizzare l'arredamento così da rendere tutta la casa funzionale anche in rapporto con la doppia altezza dove si trova il soppalco.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 3 di 4