Incentivi serramenti 2020: quali sono e come richiederli
Le detrazioni per la sostituzione delle finestre sono prorogate anche nel 2020, sempre con l'aliquota del 50%. Vediamo come funzionano.
Leggi tutto l'articoloLe detrazioni per la sostituzione delle finestre sono prorogate anche nel 2020, sempre con l'aliquota del 50%. Vediamo come funzionano.
Leggi tutto l'articoloSe hai in programma di riqualificare la tua mansarda o di recuperare il sottotetto il prossimo anno, ci sono buone notizie per te: verranno riconfermati praticamente tutti i Bonus sui lavori in casa.
Leggi tutto l'articoloLe detrazioni fiscali per la ristrutturazione comprendono anche il bonus tende, che consiste nello sconto Irpef del 50% delle spese per l'acquisto anche dei soli oscuranti, senza la sostituzione dei serramenti.
Leggi tutto l'articoloSe acquisti la tua nuova mansarda da un’impresa, puoi usufruire dell’Ecobonus o del Bonus ristrutturazioni per i lavori fatti prima della compravendita? Dipende. Ecco i casi spiegati dall'Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto l'articoloI condomini possono usufruire di Bonus per la ristrutturazione e per la riqualificazione con percentuali di detrazione Irpef molto elevate, fino all'85%. Ecco perché conviene fare i lavori anche nella tua mansarda.
Leggi tutto l'articoloL’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le guide sugli incentivi per le ristrutturazioni, Ecobonus e bonus mobili con le ultime novità fiscali, spiegando l'iter da seguire per poterli ottenere.
Leggi tutto l'articoloLegambiente ha effettuato uno studio nel quale emerge che solo il 6% delle abitazioni italiane è in classe A mentre il 39% è in classe G (la peggiore). Per migliorare la situazione sarebbe necessario riqualificare almeno 30 mila edifici all’anno. L'aiuto arriva grazie agli incentivi fiscali per la ristrutturazione, che arrivano a coprire fino all'85% delle spese per i lavori in condominio: ecco quali sono.
Leggi tutto l'articoloNovità sui bonus fiscali: verranno prorogati sicuramente per tutto il 2019, e, probabilmente con alcuni tagli, saranno confermati anche nel biennio 2020-21.
Leggi tutto l'articoloRinnovato anche nel 2019 il Piano Casa della Puglia. La novità più interesante è la possibilità di ampliare gli edifici non residenziali anche oltre i 1000 metri cubi.
Leggi tutto l'articoloAnche per il 2019 è stato prorogato il bonus ristrutturazioni per case e condomini, la percentuale di detrazione Irpef resta del 50%. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articoloÈ possibile fruire della detrazione fiscale del 50% anche per alcuni tipi di costruzioni ex novo: ecco quali.
Leggi tutto l'articoloNel calcolo dei prezzi per ristrutturare un sottotetto e trasformarlo in mansarda ci sono diversi parametri che devono essere valutati, a partire dallo stato dell'immobile, al tipo di finiture che si desiderano e ai lavori che devono essere eseguiti.
Leggi tutto l'articolo