
Una casa a Berlino con vista sulla città
La ristrutturazione del tetto di un edificio del 1870 ha permesso la creazione di due appartamenti mansardati.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione del tetto di un edificio del 1870 ha permesso la creazione di due appartamenti mansardati.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale è fondamentale per il benessere, i Criteri Ambientali Minimi stabiliscono dei requisiti minimi per garantire (anche) una buona illuminazione in casa e in mansarda. Ecco quali sono e come rispettarli.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale è indispensabile per la salute, aiuta la vista e favorisce lo sviluppo dei bambini.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale in casa garantisce benessere, luminosità e ricambio d'aria. Norme a livello nazionale e regionale stabiliscono il Fattore medio di Luce Diurna (FmLD) e il Rapporto Aeroilluminante (RAI), in sostanza la quantità minima di luce richiesta per rendere abitabile un edificio o una mansarda. Ecco le norme.
Leggi tutto l'articoloLa luce in mansarda è fondamentale e l'uso di finestre per tetti consente di illuminare la mansarda per tutto il giorno, migliorando il comfort degli ambienti.
Leggi tutto l'articoloCon VELUX Daylight Experience è possibile simulare l'ingresso di luce naturale dall'alto, così da vedere la differenza che fa l'aggiunta di una finestra per tetti.
Leggi tutto l'articoloIn autunno le giornate più corte e il clima più fresco invogliano a passare più tempo in casa, in un posto confortevole con luce e colori caldi.
Leggi tutto l'articoloI Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici sono i requisiti ambientali definiti per le varie fasi del processo di acquisto, hanno l'obiettivo di individuare la soluzione progettuale, il prodotto o il servizio migliore a livello ambientale. Tra le regole da seguire è indicato anche il Fattore Medio di Luce minimo da rispettare, che è lo stesso delle mansarde private.
Leggi tutto l'articoloPer trasformare un sottotetto nella mansarda dei tuoi sogni ci sono dei requisiti minimi nazionali da rispettare. Eccoli.
Leggi tutto l'articolo5 idee per rendere la casa ancora più luminosa, utilizzando specchi e superfici riflettenti, tende leggere che ombreggiano facendo passare la luce, tinte chiare e tanta luce dall'alto.
Leggi tutto l'articoloA Parigi un sottotetto malandato è stato trasformato in una mansarda luminosa e vivibile
Leggi tutto l'articoloIn una camera da letto la luce naturale è importante perché permette un buon risveglio e rende più semplice svolgere varie attività come vestirsi e rilassarsi, ma deve essere oscurata in modo ottimale per riposare bene.
Leggi tutto l'articolo