
Come vivere la mansarda in autunno
In autunno le giornate più corte e il clima più fresco invogliano a passare più tempo in casa, in un posto confortevole con luce e colori caldi.
Leggi tutto l'articoloIn autunno le giornate più corte e il clima più fresco invogliano a passare più tempo in casa, in un posto confortevole con luce e colori caldi.
Leggi tutto l'articoloUna casa a doppia altezza con molta luce proveniente dalle finestre sul tetto.
Leggi tutto l'articoloLe finestre per tetti VELUX consentono di creare uno spazio dove giocare e studiare, con luce naturale, costantemente arieggiato.
Leggi tutto l'articoloUn ex fienile è stato trasformato in una comoda e spaziosa casa con un soppalco utilizzato come studio.
Leggi tutto l'articoloTetto in legno e giochi di luce sono i tratti distintivi di un rifugio di famiglia con una vista mozzafiato sul paesaggio collinare.
Leggi tutto l'articoloUna ristrutturazione in cui l’inserimento di finestre per tetti nella volta a botte permette di creare degli ambienti luminosi e moderni.
Leggi tutto l'articoloUna casa costruita con materiali naturali, con una mansarda ariosa e luminosa e finestre per tetti in ogni stanza.
Leggi tutto l'articoloUna villa a schiera ammodernata e più spaziosa, grazie all'inserimento di nuovi volumi illuminati da lucernari e grandi vetrate.
Leggi tutto l'articoloCon pochi passi un sottotetto utilizzato solo per riporre oggetti può diventare una mansarda dove dormire, lavorare o giocare.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia fattoria ristrutturata all'insegna della luminosità grazie alle numerose finestre e alle superfici trasparenti.
Leggi tutto l'articoloL'unione di più appartamenti ha creato una mansarda a due livelli, con arredamento moderno, illuminata da molte finestre per tetti e lucernari.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale gioca un ruolo fondamentale nella progettazione architettonica e, oltre a una valenza estetica, ha anche importanza nel comfort e nel benessere delle persone.
Leggi tutto l'articolo