Il recupero di una soffitta condominiale
Una vecchia soffitta condominiale inutilizzata diventa una mansarda vivibile, luminosa e ampia.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia soffitta condominiale inutilizzata diventa una mansarda vivibile, luminosa e ampia.
Leggi tutto l'articoloPer ottenere una stanza in più senza cambiare casa, la soluzione migliore è recuperare spazi inutilizzati come il sottotetto o realizzare un soppalco.
Leggi tutto l'articoloArredare una cucina sotto un tetto spiovente può sembrare un po' complicato, ma basta seguire le linee delle pareti e del tetto per trasformarla in una stanza funzionale e completa di tutto.
Leggi tutto l'articoloStefania e Carlo hanno acquistato una casa vacanze con un sottotetto da ristrutturare e ne hanno ricavato uno spazio di 25 metri tutto dedicato ai bambini.
Leggi tutto l'articoloDopo la ristrutturazione con ampliamento, una casa antica porta alla luce il tetto in legno inclinato, che contribuisce a dare calore agli ambienti.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda nel centro città riesce a organizzare bene gli spazi grazie a numerosi soppalchi.
Leggi tutto l'articoloIl nuovo Piano Casa Sardegna è stato approvato, e oltre ai bonus volumetrici prevede la vendita di case al prezzo simbolico di un solo euro, con l'impegno di riqualificarle. L'obiettivo è di limitare il consumo del suolo, migliorando la qualità del patrimonio edilizio esistente.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio fienile ristrutturato diventa una casa in stile nordico, in bianco e nero con elementi di stile industriale.
Leggi tutto l'articoloUn loft a Montecarlo, fusione di tre appartamenti, diventa un'oasi per una famiglia allargata, dove passare insieme il tempo, ma con spazi per le esigenze dei singoli.
Leggi tutto l'articolo5 consigli di stili per arredare una stanza da letto piccola facendola diventare una stanza elegante e confortevole.
Leggi tutto l'articoloGrazie a un'accurata ristrutturazione, lo spazio dedicato alla soffitta diventa un ufficio ampio e luminoso.
Leggi tutto l'articoloI certificati di credito fiscale in discussione in Commissione Bilancio potrebbero diventare una valida alternativa alle detrazioni fiscali del 50% e 65% con il vantaggio di erogare benefici non più diluiti in 10 anni ma immediati. Questo per contrastare i pagamenti in nero ancora molto diffusi in edilizia.
Leggi tutto l'articolo