Bonus Verde: 5 idee per sfruttarlo in mansarda
Il Bonus Verde prevede un incentivo del 36% delle spese per la realizzazione di giardini anche nei balconi e terrazzi. Ecco 5 idee per sfruttare questo incentivo fiscale.
Leggi tutto l'articoloIl Bonus Verde prevede un incentivo del 36% delle spese per la realizzazione di giardini anche nei balconi e terrazzi. Ecco 5 idee per sfruttare questo incentivo fiscale.
Leggi tutto l'articoloQuando si pensa alla Toscana si pensa a un paesaggio ondulato che si perde a vista d'occhio, intervallato da antiche cittadine, ma la Toscana è anche mare e montagna. Per questo tipo di territorio la legge regionale per il recupero dei sottotetti pone particolare attenzione all'efficienza energetica.
Leggi tutto l'articolo Per creare un guardaroba nel sottotetto si possono utilizzare al meglio gli angoli presenti, in camera da letto, in un disimpegno o in una stanza dedicata, con mobili che si adattano alle altezze ridotte o, al contrario, sfruttano il tetto inclinato dalla parte più alta a quella più bassa.
Quando si tratta di un ultimo piano, ovvero quando sopra si ha un tetto, piano o a falda che sia, il soffitto dovrebbe essere considerato come la quinta parete, in grado di modificare la percezione dell’intero spazio.
Leggi tutto l'articoloDelle semplici regole, come l'uso di materiali naturali, l'eliminazione di sostanze inquinanti, l'aggiunta di piante verdi, la ventilazione e l'illuminazione permettono di creare un ambiente equilibrato dove vivere.
Leggi tutto l'articoloLa Lombardia è una regione con territori di tipo molto diverso, che vanno dalle montagna al lago, passando dalla pianura. Recuperare un sottotetto è sempre una buona idea, grazie a una legge regionale che agevola la ristrutturazione, per valorizzare il patrimonio edilizio esistente.
Leggi tutto l'articoloLe detrazioni del 65% sono state prorogate fino a fine anno. Per chi sta già ristrutturando un sottotetto o una mansarda, ecco delle idee per sfruttare gli incentivi più alti al meglio.
Leggi tutto l'articoloLe finestre sono indispensabili per il recupero di un sottotetto: la scelta tra abbaini, finestre per tetti e lucernari deve essere ben valutata per ottenere il massimo di luce e comfort.
Leggi tutto l'articoloLa scala per il sottotetto è necessaria per collegare il livello inferiore di un'abitazione alla mansarda e può essere di tipologie diverse, a seconda delle altezze e dello stile della casa.
Leggi tutto l'articoloUno spazio nel sottotetto poco sfruttato ma prezioso può essere rinnovato senza bisogno di una ristrutturazione completa, aggiungendo una finestra per illuminarlo al meglio, utilizzando dei mobili che utilizzano gli spazi difficili e modificando le decorazioni.
Leggi tutto l'articoloIn una mansarda tutto lo spazio disponibile è prezioso. Per farla sembrare più grande ci sono vari suggerimenti da seguire, dall'utilizzo dell'arredamento su misura in modo da utilizzare anche le pareti più basse all'utilizzo della luce e del colore.
Leggi tutto l'articoloQuando si acquista una casa all'ultimo piano con accesso a un sottotetto o si ristruttura una vecchia abitazione che dispone di una soffitta si possono aggiungere delle stanze chiuse o sfruttare al meglio lo spazio, creando una doppia altezza con un soppalco.
Leggi tutto l'articolo