
Un appartamento tra legno e luce
Un appartamento mansardato pieno di lucernari per far filtrare al meglio la luce, regala un effetto suggestivo grazie all'uso alternato del legno e del bianco.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento mansardato pieno di lucernari per far filtrare al meglio la luce, regala un effetto suggestivo grazie all'uso alternato del legno e del bianco.
Leggi tutto l'articoloTutte le leggi regionali sul recupero ad uso abitativo dei sottotetti esistenti, con tabelle riassuntive relative ad altezze minime, altezze medie e superficie aeroilluminante da rispettare.
Leggi tutto l'articoloLa Regione Lazio si è dotata di una legge sul recupero ad uso abitativo dei sottotetti esistenti nel 2009, con successive modifiche nel 2011 e 2014.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda su due livelli luminosa e candida, dove gli spazi risultano ampliati dalla luce e dal bianco di pareti e pavimenti.
Leggi tutto l'articoloNel cuore di Milano, in un elegante contesto degli anni '20, una mansarda monolocale luminosa e funzionale, con zona notte soppalcata.
Leggi tutto l'articoloUna casa singola dall'aspetto nordeuropeo, ma situata alle porte di Monza, viene riprogettata e ampliata per rendere funzionale e abitabile il sottotetto.
Leggi tutto l'articoloCome trasformare un sottotetto condominiale in mansarda: tutte le verifiche e i passaggi da effettuare secondo le normative più recenti in materia.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda, ristrutturata secondo i criteri del risparmio energetico, è stata riprogettata per rendere ogni ambiente luminoso e accogliente, grazie all'uso di colori chiari e l'inserimento di nuove finestre.
Leggi tutto l'articoloUn comune appartamento con un'ampia soffitta. Poi la famiglia cresce e con essa le necessità di spazio. Perché cambiare casa? Meglio allargarsi fino al piano di sopra, ricavando anche un ambiente in cui svolgere la propria professione.
Leggi tutto l'articoloStoria del restauro conservativo di un sottotetto sottoposto a diverse precedenti ristrutturazioni.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto in pieno centro storico, dove la luce si muove senza limiti e la distribuzione classica degli spazi ha lasciato il posto a una pianta libera, con ambienti fluidi e ben studiati.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda a doppia altezza di un giovane architetto, con la zona giorno al piano inferiore e la zona notte sul soppalco, arredata con uno stile sobrio e personale. Molti mobili sono stati riciclati così da avere un arredamento all'insegna del riuso e del risparmio.
Leggi tutto l'articolo