
Una mansarda con tanta luce in cucina
Una casa a doppia altezza con la cucina mansardata, luce dalla finestra per tetti e colori chiari.
Leggi tutto l'articoloUna casa a doppia altezza con la cucina mansardata, luce dalla finestra per tetti e colori chiari.
Leggi tutto l'articoloQuando si acquista una casa all'ultimo piano con accesso a un sottotetto o si ristruttura una vecchia abitazione che dispone di una soffitta si possono aggiungere delle stanze chiuse o sfruttare al meglio lo spazio, creando una doppia altezza con un soppalco.
Leggi tutto l'articoloCi sono diverse tipologie di soppalco secondo la spazio a disposizione, il budget e il materiale che si vuole utilizzare. Ecco una panoramica di soppalchi per tutti gusti e tutte le tasche: abitabili, non abitabili e d'arredo.
Leggi tutto l'articoloIn un appartamento con soffitto molto alto si può ricavare una stanza in più grazie a un soppalco. Ecco come fare, quali sono le norme che ne regolano le misure, quali sono i principali materiali da usare.
Leggi tutto l'articoloRicavare una zona ospiti in mansarda può essere facile, basta utilizzare lo spazio in modo funzionale, sfruttando un sottotetto non utilizzato, creando un soppalco, utilizzando un disimpegno o creando una stanza multifunzione
Leggi tutto l'articoloUn vecchio laboratorio, di cui è stato mantenuto solo l'involucro esterno, trasformato in un duplex luminoso per una famiglia, grazie all'aggiunta di un soppalco nella zona più alta del tetto, con molte finestre per tetti, un arredamento in stile nordico e una collezione di pezzi di design.
Leggi tutto l'articoloNel caso di soffitti molto alti un soppalco permette di sfruttare tutto il volume disponibile di una mansarda, incrementando la superficie calpestabile e creando delle zone a doppia altezza luminose e ariose.
Leggi tutto l'articoloPer riuscire a trovare lo spazio per tutto in una mansarda dalle dimensioni ristrette vanno pensate delle soluzioni intelligenti, come l'arredamento multifunzione e l'utilizzo intelligente della struttura della casa dalle scale i soppalchi alle pareti divisorie, così da utilizzare al meglio ogni centimetro disponibile.
Leggi tutto l'articoloL'aggiunta di uno spazio in più può essere un vero e proprio bonus se la vostra famiglia è in crescita o avete bisogno di più spazio per gli ospiti oppure volete aumentare il valore della vostra abitazione per quando la venderete.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda dall'impronta maschile in cui è stato inserito un soppalco che ne raddoppia le dimensioni, con la zona giorno in un open space al livello inferiore, la zona notte al livello superiore e i locali di servizio, bagno e lavanderia, sotto il soppalco.
Leggi tutto l'articoloUn accogliente monolocale con soppalco, all'ultimo piano di un edificio costruito nel 1921 con tutto a vista e dallo stile pulito e lineare in cui sono stati privilegiati la funzionalità e l'ottimizzazione degli spazi.
Leggi tutto l'articoloQuesta mansarda nel quartiere di Belleville, a Parigi, ha dettagli, materiali di finitura e mobili selezionati in Italia, Spagna, Svezia e Francia, che creano un arredamento in stile design, funzionale e lineare.
Leggi tutto l'articolo