Chi è Stefania Girelli

foto autore

Vivo a Verona con un’ingegnere elettronico e due gatte, ho studiato informatica e sono un ex programmatore con una passione nota per le scarpe e i gadget tecnologici.

Da qualche anno cerco di migliorare il mio stile di vita per renderlo sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Ho scoperto tardivamente di avere un’anima manuale e ho cominciato a modificare mobili e oggetti per dare delle nuove funzionalità o una nuova vita, ma non ho comunque dimenticato la mia parte tecnica e faccio consulenze per alcuni progetti sul territorio a cui sono particolarmente legata.

Tutti gli articoli di Stefania Girelli

Come sopravvivere in una mansarda piccola

In una mansarda piccola lo spazio va sfruttato al centimetro, cercando di utilizzarlo al meglio con porte scorrevoli, pareti attrezzate a tutta altezza, piccole scrivanie sottotetto e massimizzando l'altezza del soffitto, in modo cha la casa sembri visivamente più grande.

Leggi tutto l'articolo

Un’estensione che porta nuova luce

La ristrutturazione di una casa con la creazione di un'estensione, la demolizione di un sottotetto, che ha creato soffitti più alti e l'aggiunta di molte finestre per tetti nelle camere da letto, nel bagno, sopra le scale e nella nuova cucina.

Leggi tutto l'articolo

Una caserma trasformata in casa e studio

Da una vecchia caserma a casa e studio su tre piani, con lo spazio lavorativo al piano terra, il living e le stanze delle figlie al primo piano e l'aggiunta di un attico sul tetto, che ospita una suite privata con salottino, camera padronale e bagno privato.

Leggi tutto l'articolo

12 idee per rinnovare una soffitta

Guardando sotto al tetto di una soffitta si può trovare la soluzione ideale per creare una stanza in mansarda come un camera matrimoniale, uno spazio per i giochi dei bambini o uno studio, giocando con il colore, utilizzando al meglio le pareti, scegliendo i mobili giusti e modulando la luce.

Leggi tutto l'articolo

Come rinnovare un tetto in legno

Il tetto in legno utilizza un materiale naturale che arreda e rende subito calda la mansarda. Ma non è un elemento da utilizzare solo in case rustiche: colorato, con elementi di design e dettagli in metallo diventa contemporaneo e intrigante.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 85 di 117

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it