Una villa con mansarda a Torino
Nel verde della zona residenziale di Torino sorge una villa degli anni '20, nascosta tra gli alberi e caratterizzata dalla luce, che gioca un ruolo fondamentale soprattutto in mansarda.
Leggi tutto l'articoloNel verde della zona residenziale di Torino sorge una villa degli anni '20, nascosta tra gli alberi e caratterizzata dalla luce, che gioca un ruolo fondamentale soprattutto in mansarda.
Leggi tutto l'articoloI 5 consigli per verificare l'annuncio di offerta di una mansarda e per capire se quella proposta dall'agenzia immobiliare è la casa giusta, dalla completezza alle caratteristiche, dagli elementi essenziali alle fotografie.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto che era un deposito diventa una mansarda con soppalco con un arredamento che è un mix tra oggetti d'epoca e del design danese classico. Le molte piante verdi e le pareti con mattoni a vista la rendono una casa con uno stile eclettico e molto personale.
Leggi tutto l'articoloI notai, nell'ambito dell’iniziativa “Comprar Casa senza rischi”, hanno dato preziosi consigli in merito alle tasse sulla casa: dalle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2015 all'agevolazione sulla prima casa ai benefici fiscali per chi vuole investire nel mattone.
Leggi tutto l'articoloTutti i suggerimenti per trasformare la terrazza nell'angolo perfetto per il relax o nel prolungamento all'aperto della vostra sala da pranzo, per cenare in compagnia nel fresco della sera.
Leggi tutto l'articoloUn loft su due livelli ricavato all'interno di uno stabile recentemente convertito da opificio industriale a abitazioni, con un stile molto contemporaneo dato dalla combinazione perfetta di materiali ricercati e architettura moderna. Al piano inferiore si trova il living, con zona salotto, zona pranzo e cucina, sul soppalco mansardato trova posto la zona notte con la vasca direttamente nella camera da letto padronale.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda ristrutturata con arredi mixati in modo originale e ambienti luminosi, perfetta per le vacanze in montagna.
Leggi tutto l'articolo6 idee per sfruttare al meglio le pareti basse e gli angoli tra tetto e pavimento, aumentando lo spazio e la luminosità
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di una soffitta in un palazzo del novecento, trasformata in un bellissimo attico luminoso e accogliente per una coppia e i loro due bambini. La zona giorno è un unico open space molto arioso e confortevole, dove vengono svolte tutte le attività quotidiane della famiglia.
Leggi tutto l'articoloPrima di vendere la casa in cui viviamo e cercare una nuova abitazione dovremmo capire se è possibile ampliare quella che abbiamo. La soluzione potrebbe essere semplice.
Leggi tutto l'articolo6 case che sono un esempio di cosa si può fare con vecchie case storiche, fattorie, fienili e stalle, ristrutturandole e combinandole con elementi contemporanei.
Leggi tutto l'articoloStile tradizionale, gotico e rustico mixati con gusto in un hotel ricavato da una vecchia chiesa sconsacrata, con ampie vetrate e 8 stanze in mansarda.
Leggi tutto l'articolo